Vittorio Sgarbi e quella voglia di Sicilia

Presentato il progetto “politico” del Rinascimento

Vittorio Sgarbi

Vittorio Sgarbi ci tiene proprio “a prenderci per il culo”. Ed io lo capisco. La sua candidatura, ennesima, resta un modo simpatico per far parlare di sé e occupare i giornali con le sue sparate. I giornalisti ed i quotidiani ringraziano. Uomo di televisione, cultura, arte, politica, e tanto altro ancora, Vittorio Sgarbi è sempre … Leggi tutto

Il destino dei Totò

Totò Cuffaro, marchio di un’epoca smarrita

Totò Cuffaro è indubbiamente il volto della Sicilia degli anni duemila. Un imprescindibile connubio tra bene e male che nel primo decennio del nuovo secolo ha incantato, deluso e amareggiato almeno due milioni, su sei, cittadini dell’isola. Totò l’impareggiabile: baciatore e baciato, amato e odiato, sbeffeggiato e sbeffeggiatore. Nessuno meglio di lui può simboleggiare la … Leggi tutto

Giovanni Bivona, eroe contemporaneo

E’ morto il barbiere che divenne famoso per il suo spot elettorale

Giovanni Bivona se n’è andato così come era arrivato nelle case di tutti noi: in una notte. Il suo “protestiamo!” seguito da un cazzotto alla parete, diede il via ad uno dei tormentoni della prima era di Youtube in Italia ed in particolare in Sicilia, dove internet ancora per molti era un miraggio. Una clip … Leggi tutto

Ismaele (si futteru a lapa), amico mio

Si torna a parlare del rosso candidato

La candidatura a Sindaco di Palermo di Ismaele La Vardera è destinata a diventare un episodio da biblioteca della memoria della fanta-politica cittadina. Tipo quella del Sindaco Isidoro*, alias Raffaele Sabato o di Tommaso Dragotto**, alias Tommaso Dragotto. L’esperienza, nata sotto la spinta della caccia alle streghe civica “contro i Golia” della politica, si è … Leggi tutto

Ferrandelli si allea con la grande ammucchiata

La biondina è stata invitata alla rimpatriata

Che Fabrizio Ferrandelli fosse un fenomeno assoluto, anzi “strategico”, è sotto gli occhi di tutti. Da almeno un decennio. Se fosse un accessorio, sarebbe un cuscino da stadio. Magari rosanero. Ma anche rossoblù. Così i tifosi del Catania non ci restano male. La cosa che mi sorprende è che riesce a farsi invitare a cena … Leggi tutto

Una vecchia canzone siciliana, amica mia

Tornano uniti gli uomini di Silvio Berlusconi

squadra sicilia una vecchia canzone italiana

Come nelle storie delle grandi rock band italiane degli anni ’60, il centro destra siciliano, schierato in formazione, ha evocato la grande “Reunion” per il concerto elettorale del cinque novembre di quest’anno. Tornati a dirigere il traffico (cit.) dopo i fasti del “61 a 0” degli anni 2000, gli ex colonnelli di Berlusconi in Sicilia, … Leggi tutto

Ammucchiata in Regione, amica mia

Pd e gli altri tutti insieme su Micari…e Crocetta?

All’alba dell’ormai certa candidatura del Rettore Fabrizio Micari si ricompatta, quasi definitivamente, l’ammucchiata che ha già visto trionfare a Palermo Leoluca Orlando. Unici a sfilarsi, rispetto alle elezioni di primavera, mi riferisco alla stagione, sono gli uomini e le donne di Sinistra Comune, tenuti al palo e fuori dalla giunta il giorno dopo le elezioni. … Leggi tutto

Isnello senza volano, amico mio!

Il paese ed i suoi avversari

Marcello Catanzaro è il nuovo Sindaco di Isnello. Si chiude una campagna elettorale da “volano” della simpatia, con “PartecipazioneImpegno” che fa il pienone Da un periodo di tempo ho scoperto che si vince un’elezione solo se non si citano alcune particolari parole che potremmo definire parole “chiavica”. Una di queste, sicuramente è “volano”, termine tra … Leggi tutto

Codardi, amici miei!

Una riflessioni sui lanciatori di pietro a mani dietro la schiena

volpe isnello codardi

Manca pochissimo e finalmente si chiuderanno le partite di governo di tantissimi comuni siciliani. Faccio un appello agli ultimi codardi: esprimetevi Manca un giorno al voto, in Sicilia c’è grande fermento. La tensione sale, i bar quintuplicano gli affari, l’arancina al burro vale oro, i fischi sembrano fiaschi. E’ il momento in cui si può … Leggi tutto