Bill Gates: il cattivissimo Me (windows millennium)

Il multimiliardario accusato di tutto

Si può essere unanimemente considerati un genio, un filantropo e allo stesso tempo un supercattivo da fumetti? Certo! Se ti chiami Bill Gates puoi! Al creatore di Microsoft negli ultimi anni sono stati appioppate in ordine sparso: epidemie, carestie, cambiamenti climatici e non ultima la pandemia causata dal Covid-19. Carmelo Di Gesaro ci racconta l’uomo … Leggi tutto

645, l’audiolibro in vendita

Arriva in vendita la versione narrata di 645

645: una storia d’amore ritratto di un’epoca (audiolibro) È in vendita l’audiolibro di 645: una storia d’amore ritratto di un’epoca al costo di 1,99€. Voce narrante: Edoardo Camponeschi. Acquista su : Il Narratore https://www.ilnarratore.com/it/carmelo-di-gesaro-645-download/ Inoltre, da oggi è possibile acquistare anche l’ebook su kobo.com e playstore di google!

Dennis Rodman: l’erotomane cestista (con podcast)

Il cestista che ha fatto sognare il mondo del pop

Dennis Rodman: la risposta disagiata e geniale a Michael Jordan. Protagonista dell’epoca d’oro dei Chicago Bulls, è uno dei più grandi giocatori della storia del basket eppure è ricordato per tutto quello che ha fatto fuori dal parquet e sopra la moquette.  Acconciature sgargianti, look stravaganti sono il marchio di fabbrica di un atleta creativo, … Leggi tutto

Yolanda Gail Devers: la santa in costume da corsa (podcast)

L’atleta con l’alone di santità

Gail Devers, più forte delle avversarie, dei cronometri e di una malattia rarissima che incombeva sulla sua carriera, prima ancora che cominciasse per davvero, è come quella compagna di classe capace di eccellere in qualsiasi cosa e nonostante tutto non riuscire a starti antipatica. Sportiva impareggiabile, manicure impagabile, viene ricordata appunto per quelle unghie lunghe … Leggi tutto

Howard Phillips Lovecraft: nato sfigato, entrato nel mito (podcast)

La faccia brutta dell’horror

H. P. Lovecraft è stato uno di quegli scrittori capaci di dare un nuovo senso al concetto di paura attraverso il riflesso di uno specchio. Creatore di un’intera cosmogonia di demoni, mostri e affini ha regalato al mondo, in particolare quello dei nerd, storie che hanno riempito i sogni di lettori dagli incubi meravigliosi. Scrittore … Leggi tutto

Stevie Wonder: il Re del peperoncino (podcast)

Musica e passione unica

Stevie Wonder è già passato alla storia come uno dei più grandi musicisti di sempre e voce ufficiale dell’amplesso: a lui si devono migliaia di concepimenti avvenuti sui i sedili di un’auto.“La voce maschile più femminile e bella del mondo”, ha avuto la capacità di influenzare più generi musicali regalando al mondo capolavori che hanno … Leggi tutto

Vladimir Putin: e siamo ancora vivi (podcast)

Il Presidente a vita

Buongiornissimo!!! KAFFEEEEE’! Vladimir Putin entra di diritto tra le nostre 30 Biografie semiserie. Da quando abbiamo deciso di raccontare la sua vita i nostri autori hanno deciso di smettere di bere qualsiasi tipologia di tè, compresa quella dello Zar. Il buon Vladimir è uno dei capi di stato più potenti e chiacchierati del mondo; amante … Leggi tutto

Jack Nicholson: 3 premi Oscar e Danny De Vito (podcast)

Un attore unico e indimenticabile

Jack Nicholson: l’uomo capace di rendere il Joker di Batman un capolavoro senza bisogno di avere un intero film a disposizione. Istrionico, affascinante, talentuoso e con quell’espressione da psicopatico che gli dona un insolito carisma. Come tutti gli uomini di successo, il buon vecchio Jack, comincia ad accumulare scheletri nell’armadio fin dalla sua nascita e, … Leggi tutto

Angela Lansbury: l’arzillona pluripremiata (podcast)

La diva del cinema in camicia da notte

Angela Lansbury è la donna più amata d’Inghilterra dopo la Regina Elisabetta; contende alla sovrana anche il primato di meme su chi ha fatto più partite a carte con i dinosauri. Attrice e cantante di incredibile talento è l’unica vecchina capace di risolvere un caso di omicidio con delle squadre di deficienti. Tutti la conoscono … Leggi tutto

Fernando Botero: il genio dal pennello cinghiale (podcast)

L’artista che ha dato un senso al dito medio

Fernando Botero, l’artista che ha trasformato la ciccia in opera d’arte. Nume tutelare di quelli che vogliono alzare il culo dal divano e mettersi a dieta, Botero ha il grande merito di aver riscritto un parametro estetico dai tempi di Budda. Pittore e scultore con una giovinezza da torero, si dice sia costantemente perseguitato dalla … Leggi tutto