645, la recensione de “La stanza dei libri di Annabel”

Una recensione di cuore

Roberta Canu de “la stanza dei libri di Annabel” ha recensito 645. Sono rimasta piacevolmente stupita e colpita dal flusso di coscienza di questo libro. Un piccolo grande romanzo che ha la forma delicata del diario tenuto per sé ma destinato ad una donna da parte dell’uomo che la ama profondamente. Non si sanno i … Leggi tutto

19 agosto – Presentazione a Isnello di 645

Live del libro 645 sulle madonie

Il 19 agosto 2020 alla Casetta Rossa di Viale Impellitteri, si presenta a Isnello “645: Una storia d’amore ritratto di un’epoca” di Carmelo Di Gesaro.Insieme all’autore interverranno il Sindaco di Isnello, Marcello Catanzaro e Luciana Cusimano. Modera il giornalista palermitano e autore de Il Malvagio Pensiero Giovanni Scarlata. Letture dal vivo di Giuseppe Spignola! Sei, … Leggi tutto

Ménéstrandise Audiolibri presenta 645

Due brani letti da Edoardo Camponeschi

Se avete perso la diretta con Ménéstrandise Audiolibri e Edo potete rimediare guardando qui la puntata integrale. Il tema di oggi è il self publishing introducendo “645”. Vi ricordo che 645 può essere scaricato gratuitamente fino a domenica 19 luglio al seguente link: https://bit.ly/Scarica_Gratuitamente_645

Mia suocera beve, “dipende tutto dall’infanzia”

Con la #SquadraDeSilva abbiamo scelto di leggere con voi “Mia suocera beve” di Diego De Silva e dopo le pubblicazioni di Martina Guercio e Luciana Cusimano, tocca di nuovo a me. Siamo nel quinto capitolo che si chiama “Dipende tutto dall’infanzia”. Come già detto, ambiamo alla vittoria, per cui lasciateci un like e fatevi un giro sulla pagina di Iorestoacasaeleggo per … Leggi tutto

Io resto a casa e leggo Diego De Silva

Ciaoooo! Anche io partecipo al gioco promosso dal Comune di Isnello, #IoRestoACasaEleggo, per sentirci più vicini in questo momento di difficoltà dovuto all’emergenza “corona vairus”. (Potete seguire l’iniziativa qui)Ho scelto di leggere con voi “Mia suocera beve” di Diego De Silva e mi auguro non me ne vorranno l’autore, e neppure la schiera di lettori professionisti … Leggi tutto

Tommaso Di Gesaro presenta “Colori nella Penombra” ad Isnello

Il libro di Tommaso Di Gesaro

Colori nella penombra

Il 10 Agosto presso le “suore collegine” di Isnello alle ore 18.00, Tommaso Di Gesaro in compagnia dell’editore di Spazio Cultura Libreria Macaione – Nicola Macaione e al musicista Salvo Capizzi in un evento organizzato all’interno della rassegna “Isnello D’Estate” del Comune di Isnello presenterà la sua opera prima “Colori nella Penombra”.Modera l’iniziativa il blogger … Leggi tutto

Dieci cose da fare a Pordenone quando fa freddo

Il freddo nord e le sorprese che non ti aspetti

Mi trovo a Pordenone che, tutti saprete, sta in Friuli Venezia Giulia, che in effetti esiste. Dunque, per i meridionali da sempre terrorizzati dal solo nome, ho deciso di scrivere un elenco, di una decina di punti, di cose da sapere su Pordenone. 1) È vero, fa un cazzo di freddo; 2) La colazione è … Leggi tutto

10 Agosto ad Isnello: “Come me non c’è nessuno”

Si presenta il libro di Anton Emilio Krogh

Come me non c'è nessuno

“Come me non c’è nessuno, diario di un sogno” E’ un libro, il primo, di Anton Emilio Krogh, avvocato penalista del foro di Napoli, che giorno 10 agosto a partire dalle ore 18.00, presso piazza Mazzini ad Isnello, verrà presentato per la prima volta sulle Madonie. Il volume, 226 pagine, edito dalla Mursia, è un viaggio nell’armadio … Leggi tutto

Letture: Il Ritorno di Catone

Matilde Asensi 14 anni dopo l’”Ultimo Catone”, torna nelle librerie con una nuova avventura della ricercatrice Ottavia Salina Il Ritorno di Catone è un thriller avvincente e accattivante lungo la storia del cristianesimo e all’ombra del Vaticano. Protagonisti dell’avventura sono Farag Boswel e Ottavia Salina, conosciuti già nell’opera “L’ultimo Catone”, romanzo che rese famosa l’autrice Matilde Asensi in tutto il … Leggi tutto